Lavori in corso per l’accessibilità digitale

Il nostro impegno

La nostra azienda è impegnata in un programma di adeguamento volto a individuare e correggere tutte le barriere digitali che potrebbero limitare l’utilizzo dei nostri servizi online da parte di persone che utilizzano tecnologie assistive (lettori schermo, navigazione da tastiera, comandi vocali, ecc.). In particolare stiamo intervenendo sui seguenti fronti:

Aree di intervento

  • Navigazione tramite tastiera: stiamo verificando e ottimizzando che tutte le pagine web e le funzioni interattive siano completamente fruibili senza l’uso del mouse, utilizzando esclusivamente la tastiera (tab, invio, esc, frecce).
  • Compatibilità con lettori schermo e assistive technologies: stiamo mappando tutti i flussi di interazione per assicurarci che i contenuti siano correttamente annunciati, che i tag ARIA siano applicati ove serve, che le immagini abbiano testo alternativo significativo e che le strutture semantiche (heading, landmark, liste) siano coerenti.
  • Navigazione vocale e comandi vocali: stiamo valutando la coerenza dei contenuti con l’uso della navigazione tramite voce e correggendo eventuali ostacoli (contenuti non identificabili, mancanza di labels, elementi interattivi poco riconoscibili).
  • Contrasto cromatico, leggibilità e adattabilità: stiamo adeguando colori, font, spaziature e layout per favorire la lettura da persone con disabilità visiva e migliorare la fruizione anche in modalità “alto contrasto”.
  • Contenuti multimediali accessibili: stiamo rendendo disponibili sottotitoli, trascrizioni e linguaggio dei segni ove applicabile, e verificando che i media siano gestiti in modo che le tecnologie assistive possano interagire correttamente.
  • Processi interattivi accessibili: stiamo revisionando moduli, carrelli, pagamenti e form online per assicurarci che siano compatibili con tastiera, abbiano errori accessibili e siano operativi tramite comandi vocali / assistive technologies.

Cosa potete aspettarvi da noi

  • Una dichiarazione di accessibilità aggiornata, in cui segnaleremo lo stato di conformità, eventuali deroghe documentate ed i canali per segnalare problemi.
  • Un canale dedicato per segnalare eventuali difficoltà o barriere che doveste incontrare durante la navigazione.
  • Un impegno a mantenere e aggiornare gli standard di accessibilità anche per nuove funzionalità, aggiornamenti e contenuti futuri.

Perché lo stiamo facendo

Conformarci non solo risponde agli obblighi previsti dalla normativa (ad es. il D.Lgs. 82/2022 che ha recepito la Direttiva UE 2019/882), ma è anche una scelta culturale e strategica necessaria.

Cosa puoi fare già oggi

  • Se trovate delle difficoltà durante la navigazione vi invitiamo a segnalarle al nostro indirizzo mail lovers@natural-code.eu
  • Potete verificare che il vostro browser o sistema operi correttamente con le tecnologie assistive e comunicarci eventuali anomalie.
  • Se usate strumenti di assistenza (voice control, voice-over, switch device ecc.), vi invitiamo a testare le parti che più utilizzate e riportarci feedback concreto — la vostra esperienza ci è preziosa.