Parliamo di…

Buoni consigli

FILTRA NOTIZIE TUTTICANEGATTO
Cucciolo di gatto: tutto quello che dovete sapere per accudire al meglio un gattino orfano
26 agosto 2019

Cucciolo di gatto: tutto quello che dovete sapere per accudire al meglio un gattino orfano

Avete trovato un cucciolo di gatto di pochi giorni o qualche settimana e non sapete cosa fare? Tutto quello che c’è da sapere ve lo spiega la dottoressa Silvia Miretti, medico veterinario, professore dell’Università degli Studi di Torino.

Continua a leggere
Gatto stressato? Forse gli serve una vacanza… o forse no. I 5 consigli del veterinario.
29 luglio 2019

Gatto stressato? Forse gli serve una vacanza… o forse no. I 5 consigli del veterinario.

I suggerimenti dell’esperto ci aiutano a riconoscere se il gatto stressato. Consigli e utili informazioni per un gatto sereno e una convivenza senza stress anche durante le vacanze.

Continua a leggere
Cane stressato? Un po’ di vacanza potrebbe fare bene anche a lui. I 7 sintomi dello stress e i 10 consigli del veterinario
15 luglio 2019

Cane stressato? Un po’ di vacanza potrebbe fare bene anche a lui. I 7 sintomi dello stress e i 10 consigli del veterinario

Cane stressato? I dieci consigli del veterinario per allontanare lo stress dal vostro amico a quattro zampe e vivere sereni anche durante le vacanze estive. Come riconoscere lo stress e cosa fare.

Continua a leggere
Ricetta veterinaria: è d’obbligo quella elettronica
17 giugno 2019

Ricetta veterinaria: è d’obbligo quella elettronica

La ricetta veterinaria elettronica diventa obbligatoria. Ora anche le ricette di micio e fido sono tracciate.

Continua a leggere
Come nutrire un gattino dopo averlo staccato dalla mamma
10 giugno 2019

Come nutrire un gattino dopo averlo staccato dalla mamma

L’esperta nutrizionista ci aiuta a capire come nutrire un cucciolo di gatto che è stato appena svezzato. Le buone regole per nutrire un gattino al meglio.

Continua a leggere
Come alimentare una gatta che ha appena partorito
3 giugno 2019

Come alimentare una gatta che ha appena partorito

La gatta ha appena dato alla luce i suoi cuccioli dai quali non si staccerà per i primi due giorni. L’esperta nutrizionista ci invita a fare attenzione alle sue esigenze e assecondarle. Cosa fare e cosa non fare.

Continua a leggere
Da grande voglio fare il veterinario
20 maggio 2019

Da grande voglio fare il veterinario

Chi di voi avrebbe voluto studiare da veterinario perché ha sempre amato gli animali al punto da volersi prendere cura anche della loro salute? Beh, molti dei ragazzi che stanno frequentando il Corso di Laurea all’Università di Scienze Veterinarie di Torino sono partiti proprio da quel desiderio che si è trasformato in realtà.

Continua a leggere
La gatta e i suoi gattini: i primi giorni
6 maggio 2019

La gatta e i suoi gattini: i primi giorni

La vostra gatta ha da poco dato alla luce i suoi teneri gattini, il parto è stato per lei un evento del tutto naturale. Ora, con altrettanta naturalezza, inizierà a prendersi cura dei suoi cuccioli. E voi cosa potete fare per non restare a guardare, ma allo stesso tempo occuparvi di lei? La dottoressa Silvia Miretti medico veterinario, esperta di etologia applicata del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino,…

Continua a leggere
Gatta in dolce attesa: ecco cosa dobbiamo sapere per assecondare le sue esigenze e aiutarla a stare bene
26 aprile 2019

Gatta in dolce attesa: ecco cosa dobbiamo sapere per assecondare le sue esigenze e aiutarla a stare bene

La dottoressa Silvia Miretti, medico veterinario, esperta di etologia applicata del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, specializzata in etologia degli animali da compagnia, ci conduce attraverso il periodo di gestazione della nostra gatta.

Continua a leggere
Gatti innamorati: come riconoscerli?
4 aprile 2019

Gatti innamorati: come riconoscerli?

La primavera è il periodo della rinascita: la natura inizia una nuova vita, sbocciano i fiori sugli alberi e nei prati. La primavera è anche il periodo dell’amore e questo vale per tutti gli esseri umani e per gli animali, gatti compresi. La dottoressa Silvia Miretti, medico veterinario, esperta di etologia applicata del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, specializzata in etologia degli animali da compagnia ci aiuta a…

Continua a leggere
Gatti fuori casa, i  5 consigli dell’esperta
28 febbraio 2019

Gatti fuori casa, i 5 consigli dell’esperta

Si avvicina la primavera. Le giornate si stanno allungando e il sole ci fa venire voglia di stare all’aperto anche se l’aria è ancora piuttosto fresca. Questa voglia di stare fuori casa non l’abbiamo solo noi, anche i nostri amici a quattro zampe sentono il richiamo della natura, ma se questi amici sono dei felini come dobbiamo comportarci?

Continua a leggere
Vorrei bere un caffè in compagnia del mio cane…
29 novembre 2018

Vorrei bere un caffè in compagnia del mio cane…

I nostri cani sono davvero i benvenuti nei bar e nei ristoranti italiani? Esistono in Italia veri e propri dog cafè come in Uk e Francia? Come è giusto comportarsi per farsi accogliere nei locali con il proprio cane? Il Pappucino di Starbucks è un esempio di come tutti i locali possono essere potenzialmente dog friendly.

Continua a leggere

PILLOLE DI BENESSERE

I benefici (che non conoscevi) della carne di maiale per cane e gatto

  La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri.…

Continua a leggere

SPECIALE

Stai per adottare un cucciolo?

Tutte le nostre guide per aiutarti a capire il cane e il gatto

AFORISMI

"Se un pesce è l’incarnazione del movimento dell’acqua, il gatto è la materializzazione dell’aria."

Doris Lessing

LIBRI

I baffi dei gatti sono una delle fonti dei superpoteri felini e nascondono numerosi segreti. Scopri a cosa servono leggendo l’articolo! “Buono da leccarsi i baffi!” con questa espressione viene subito alla mente un gatto soddisfatto che si pulisce il muso con la lingua dopo un gustoso pranzetto, ma i suoi baffi hanno solamente una funzione estetica? Decisamente no! Le vibrisse, questo il nome tecnico dei baffi dei nostri gatti,…

Continua a leggere