
Buoni consigli
11 gennaio 2021
I benefici della zucca per cane e gatto
La zucca può essere integrata nell’alimentazione di cane e gatto. Con la giusta preparazione e nelle giuste dosi, questo ortaggio autunnale può apportare grande beneficio al benessere dei vostri animali. La zucca è la verdura simbolo del periodo autunnale, ma si può godere dei suoi benefici tutto l’anno! Le vitamine, i minerali e le fibre contenute in questo ortaggio possono avere un impatto benefico sull’organismo di noi esseri umani, quanto…
Continua a leggere15 dicembre 2020
Lavori da… cani! 5 lavori che possono fare i cani
I cani lavoratori sono una realtà! Approfondiamo insieme 5 lavori in cui i nostri amici a quattro zampe si sanno distinguere al meglio. La maggior parte dei nostri cani ha come unico compito quello di migliorarci la vita standoci accanto e facendo parte della nostra famiglia. Questo è già di per sé un lavoro fondamentale che richiede tutto l’impegno del nostro quadrupede, garantendo lunghi anni di reciproco amore e soddisfazioni.…
Continua a leggere9 dicembre 2020
I benefici (che non conoscevi) della carne di maiale per cane e gatto
La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri.…
Continua a leggere2 dicembre 2020
Munchkin, tutto sul ‘gatto bassotto’
Tenero come un peluche, il gatto Munchkin è una razza felina relativamente recente dalle inconfondibili zampette corte. In questo articolo vi raccontiamo l’origine, le caratteristiche e alcune curiosità di questi gatti speciali. Zampette corte, ma grande spirito d’avventura: il gatto Munchkin ama correre, saltare e andare a caccia come tutti gli altri gatti, solo le zampe corte distinguono questa razza dagli altri felini. Scopriamo insieme il carattere e le peculiarità…
Continua a leggere20 ottobre 2020
Il cane suda? Tutto quello che devi sapere
Il caldo è insopportabile e siete preoccupati per i vostri amici pelosi? In questo articolo vi spieghiamo come regolano la loro temperatura attraverso il sudore. Quando il caldo diventa insopportabile, sentirete i vostri cani ansimare con la lingua a penzoloni. Non temete, è uno dei sistemi che i nostri amici a quattro zampe hanno per regolare la loro temperatura corporea. Il pelo dei nostri fedeli cuccioli non consente loro di…
Continua a leggere12 ottobre 2020
Tutti i benefici del tonno per l’alimentazione di cane e gatto
Il tonno è un alimento molto apprezzato da cani e gatti. Quali sono i suoi benefici? In questo articolo vi spieghiamo tutti i modi in cui potete integrare questo alimento nella dieta dei vostri pet e a cosa prestare attenzione. Il tonno è un alimento estremamente appetibile e largamente apprezzato sia dai gatti che dai cani. Quali sono le sue proprietà? Ci sono delle controindicazioni a cui prestare attenzione? Scopriamolo…
Continua a leggere25 settembre 2020
Bengal o Gatto del Bengala: il ‘micio leopardo’
Se volete un richiamo alla natura selvaggia che si aggiri per la vostra casa il gatto Bengal è ciò che fa per voi! Scoprite di più su questo “gatto leopardo” amante della vita in famiglia. L’aspetto e l’indole sono quelli di un piccolo leopardo, ma il gatto Bengal ama la vita in famiglia e segue fedelmente il suo umano preferito in ogni stanza della casa. In questo articolo vi raccontiamo…
Continua a leggere14 settembre 2020
Il Certosino: il gatto blu
Il Certosino è un gatto antico, dal caratteristico manto blu e gli occhi dorati. Intelligente, giocherellone e adatto alla vita in famiglia. Vediamo tutte le caratteristiche di questo elegante felino. Il gatto Certosino è subito riconoscibile grazie al caratteristico manto ceruleo e i grandi occhi tondi giallo oro. Di carattere docile e appassionato giocatore, questo micio è perfetto per la vita in famiglia. Grazie al suo temperamento è diventato il…
Continua a leggere8 settembre 2020
Svezzamento precoce nei gatti: cos’è e come riconoscerlo
Quando un gattino si separa troppo presto dalla mamma possono esserci delle gravi conseguenze. In questo articolo vi spieghiamo cosa significa “svezzamento precoce” e quando avviene. Lo svezzamento è il passaggio da un’alimentazione esclusivamente materna ad una complementare. Per i gatti questo passaggio avviene naturalmente tra le 8 e le 10 settimane di vita. Il distacco da mamma gatta deve essere naturale e non forzato, rispettando i tempi di crescita…
Continua a leggere28 agosto 2020
Norvegese delle Foreste: il gatto dei Vichinghi
Il gatto Norvegese delle Foreste ha origini antiche, compagno di leggendari guerrieri, ma dal carattere socievole e affettuoso. Scopriamo chi è il Norvegese delle Foreste! Per la sua spiccata intelligenza e propensione alla caccia, il gatto Norvegese delle Foreste, era il compagno preferito dai Vichinghi per le loro traversate in mare. Proprio grazie a questi viaggi con i leggendari guerrieri nordici, il gatto delle foreste norvegesi potrebbe essere il progenitore di…
Continua a leggere26 agosto 2020
Bebè in arrivo! Come evitare che il cane diventi geloso?
L’arrivo di un bebè è un lieto evento per una famiglia, ma come reagirà il nostro cane? Possiamo evitare che diventi geloso? I cani vivono sereni nella routine e l’arrivo di un neonato non può che stravolgerla! È importante partire per tempo e preparare il nostro amato amico a quattro zampe all’arrivo del nostro cucciolo: così come faremmo per preparare un bambino all’arrivo del fratellino! I cani possono provare gelosia…
Continua a leggere13 agosto 2020
Perché il cane scodinzola? Tutto sul linguaggio della coda del cane
Quando un cane scodinzola, cosa vuol dire? Scopriamo insieme i numerosi significati del linguaggio corporeo dei nostri amici a quattro zampe! Il più delle volte quando pensiamo ad un cane che scodinzola, lo immaginiamo felice e pronto al contatto. Ma stiamo interpretando correttamente i suoi sentimenti? Non sempre è così, anzi. Il movimento della coda può indicare diversi stati d’animo: Felicità Ansia Paura Aggressività È quindi molto importante imparare ad…
Continua a leggerePILLOLE DI BENESSERE
I benefici (che non conoscevi) della carne di maiale per cane e gatto
La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri.…Continua a leggereSPECIALE
Stai per adottare un cucciolo?
Tutte le nostre guide per aiutarti a capire il cane e il gatto
AFORISMI
"L’idea che hanno i gatti della comodità è assolutamente incomprensibile agli uomini."
LIBRI
Il nuovo libro di Diego Rendini, il veterinario comportamentalista più seguito sui social
Continua a leggere