
In Libreria
10 casi per Rendini. Cani e Gatti… perché anche loro vanno dallo psicologo?
Autore: Diego Rendini
Informazioni e acquisto: https://diego-rendini.mykajabi.com/10-casi-per-rendini
In omaggio: con l’acquisto del libro, in omaggio un inedito videotutorial
Cosa racconta
10 casi per Rendini. Dieci storie reali di cani e gatti, dei loro problemi comportamentali e dei loro proprietari, seguiti in questi anni tramite le visite comportamentali; le descrizioni, a volte bizzarre e a volte teneramente fantasiose, da parte degli esseri umani, si intrecciano con le reali intenzioni e motivazioni che inducono i loro animali ad assumere un comportamento anziché un altro. L’ analisi da parte del Medico Veterinario Comportamentalista che, in modo obiettivo, crea un collegamento tra aspettative e interpretazioni delle persone e le reali esigenze dei loro amici a quattro zampe. Dubbi, certezze, domande e leggende metropolitane vengono approfondite per riconoscerne l’eventuale genuinità o per essere una volta per tutte archiviate, evitando altre incomprensioni nei confronti di quei cani e di quei gatti che ogni giorno impreziosiscono la vita di noi proprietari.
14 aprile 2020
PILLOLE DI BENESSERE
I benefici (che non conoscevi) della carne di maiale per cane e gatto
La carne di maiale può essere un ottimo sostituto della carne di manzo. Inserire questa carne nell’alimentazione del cane e del gatto è possibile. Vediamo come farlo e quali sono i suoi benefici. La carne di maiale può inserirsi benissimo nella dieta di cane e gatto. L’importante è scegliere la giusta preparazione di questa succulenta carne, privilegiando i prodotti cotti nel modo corretto e che utilizzino tagli freschi e magri.…Continua a leggereSPECIALE
Stai per adottare un cucciolo?
Tutte le nostre guide per aiutarti a capire il cane e il gatto
AFORISMI
"Se un pesce è l’incarnazione del movimento dell’acqua, il gatto è la materializzazione dell’aria."
LIBRI
Perché i gatti hanno paura dell’acqua (o no)? Scopriamo le ragioni della loro proverbiale diffidenza nei confronti dell’acqua. I gatti, è risaputo, non sono degli appassionati nuotatori. Non che non lo sappiano fare, però! Sfatiamo subito questo mito: i gatti sanno nuotare istintivamente. Ma allora perché scappano a tutta velocità quando li si avvicina ad una vasca piena d’acqua? Gli etologi studiano da lungo tempo questo comportamento tipico della maggior…
Continua a leggere